Studio Legale Maria Beatrice SCIANNAMBLO

Studio Legale Maria Beatrice SCIANNAMBLO

Lo studio legale si occupa di diritto di famiglia e dei minori, diritto dell’immigrazione, diritto civile con particolare attenzione alle richieste di risarcimento danno da sinistri stradali. 

Lo studio si avvale di collaboratori esterni in materia di diritto penale.

Lo studio legale ha sede in Milano, piazza Emilia n. 5, a breve distanza dalla fermata di “Dateo” (uscita via Archimede-Viale Piceno) facilmente raggiungibile tramite passante ferroviario, metropolitana (linea BLU) e mezzi di superfice.

Si riceve previo appuntamento. Si invitano, pertanto, i gentili clienti, al fine di evitare inutili attese, a contattare lo studio telefonicamente al numero 02.23172754 (negli orari 9.45 – 12-30 /15.30 – 18.00) o a inviare una e-mail all’indirizzo: studiosciannamblostella@gmail.com per fissare un appuntamento in studio.

 

people-43575_1280

DIRITTO CIVILE

DIRITTO DELL'IMMIGRAZIONE, ASILO E CITTADINANZA

Lo studio fornisce consulenza approfondita relativamente alla materia del diritto dell'immigrazione, sia in ambito stragiudiziale sia in ambito giudiziale.

 

Attività di natura STRAGIUDIZIALE:

 

- In tema di istanza di CITTADINANZA ITALIANA (per residenza - matrimonio - da riconoscimento della status di rifugiato polito o protezione sussidiaria) : 

 

a) consulenza relativa ai requisiti e documentazione necessaria al fine dell'inoltro dell'istanza di cittadinanza italiana nonché invio telematico della stessa. 

b) consulenza in materia di cittadinanza ius sanguinis;

c) consulenza in materia di istanza di cittadinanza per nascita sul territorio italiano;

 

- in tema di istanza/rinnovo DI PERMESSO DI SOGGIORNO:

 

a) consulenza circa i requisiti al fine della richiesta di permesso di soggiorno per motivi di lavoro, di famiglia (coesione familiare, minore), conversione di permesso di soggiorno, carta soggiorno-permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, residenza elettiva, motivi di salute. 

Lo studio si occupa, altresì, della compilazione del kit postale.

b) consulenza in tema di istanza di protezione internazionale/asilo  politico;

c) istanze di accesso atti presso la questura competente; memoria avverso preavviso di diniego di permesso di soggiorno ex art. 10 bis l. 241/90.

 

Attività di natura GIUDIZIALE:

 

a) RICORSI avverso rigetto di rilascio / rinnovo permesso di soggiorno/carta soggiorno sia avanti al TAR competente sia avanti al Tribunale ordinario;

b) RICORSI avverso rigetto istanza di protezione internazionale/permesso per casi speciali;

b) ricorso avverso diniego di CITTADINANZA ITALIANA;

c) ricorso al Tribunale Ordinario per riconoscimento di cittadinanza italiana ius sanguinis;

d) ricorsi avverso provvedimenti di espulsione dal territorio italiano.

 

TRIBUNALE PER I MINORENNI:

 

a) ricorsi ex art. 31 T.U.I. per ottenimento di permesso di soggiorno per assistenza minore;

b) ricorso per nomina di tutore minore cittadino straniero.

 

 

 

- DIRITTO DI FAMIGLIA: ricorsi di separazioni e divorzio sia per cittadini italiani sia stranieri.

 

-  RISARCIMENTO DANNI da sinistro stradale, sia in ambito stragiudiziale che giudiziale.

 

- RISARCIMENTO DANNI di natura contrattuale o extracontrattuale;

 

-  ricorso al GIUDICE TUTELARE: Istanze di amministrazione di sostegno cittadini italiani e stranieri; istanze per rilascio documenti cittadini italiani o stranieri.